Codice: 491832005679646
Editore: Villa Medici Giulini
Categoria: Cataloghi e monografie
Ean13: 9788895325057
A cura di Gétreau F. A cura Florence Gãçtreau. Testo Italiano, Inglese e Francese. Briosco, 2010; cartonato, pp. 380, ill. b/n e col., tavv., cm 24x30. (Arte e Musica).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Il libro Chopin e il suono di Pleyel, è stato pubblicato in occasione del bicentenario della nascita del compositore. L'opera è a cura di Florence Gétreau, direttore dell'Institut de Recherche sur le Patrimoine Musical en France. È la terza appendice del catalogo Alla ricerca dei suoni perduti e contiene due saggi sulla vita di Chopin, scritti da Jean-Jacques Eigeldinger e Marie-Paule Rambeau, oltre al diario di Brzowski che viene pubblicato per la prima volta in italiano, inglese e francese, in quanto era noto solo in polacco. Brzowski era un musicista amico di Chopin che è venuto a Parigi per incontrarlo e ha affidato a un diario la descrizione dei loro incontri. Dal libro emerge un ritratto nuovo di Chopin, artista incomparabile e figura dominante del mondo parigino. Oltre a un saggio di Christopher Clarke sui pianoforti Pleyel, vi sono le schede di 4 strumenti costruiti da Pleyel, redatte da John Henry van der Meer, Grant O'Brien e Giovanni Paolo Di Stefano. La pubblicazione è accompagnata da un CD con registrati brani solistici e di musica da camera che documentano la trasformazione del suono di Pleyel, lo strumento prediletto da Chopin.